Fondazione Ananke

CHI SIAMO

La nostra mission è dare un'opportunità a tutti.

La Fondazione Ananke di Villa Miralago è un ente senza scopo di lucro che si impegna nella cura, sensibilizzazione, prevenzione, formazione e ricerca nel campo dei Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione (DAN). Collaboriamo su scala nazionale con enti pubblici e privati per portare avanti la nostra missione di solidarietà e supporto alle persone affette da disturbi alimentari.

Grazie alla collaborazione con i Centri della Rete Ananke, presenti in diverse regioni italiane, la Fondazione riesce a garantire un supporto qualificato e capillare a chi ne ha bisogno. Questi centri, specializzati nel trattamento dei disturbi alimentari, operano in sinergia con Villa Miralago, una delle strutture leader nel settore, offrendo accoglienza e cura personalizzata.

“Considero Villa Miralago come una famiglia. Gli ospiti sono i nostri figli, il nostro futuro e abbiamo il dovere di aiutarli a riprendere in mano la loro vita.”

MARIO POZZOLI
Presidente e Fondatore
COME AIUTIAMO

Prevenzione

La Fondazione Ananke si dedica alla prevenzione dei disturbi alimentari, aiutando le persone a riconoscere i segnali precoci e promuovendo un rapporto sano con il cibo e con sé stessi.

Sensibilizzazione

La Fondazione Ananke promuove la sensibilizzazione sui disturbi alimentari, cercando di abbattere il muro del silenzio e dello stigma, per costruire una comunità più empatica e accogliente.

Formazione

La Fondazione Ananke offre percorsi di formazione per famiglie, professionisti e operatori, fornendo strumenti concreti e aggiornati per riconoscere e affrontare i disturbi alimentari.

Ricerca

La Fondazione Ananke investe nella ricerca per migliorare la comprensione dei disturbi alimentari e sviluppare interventi sempre più efficaci e personalizzati.

SOSTIENICI

Sostieni le attività di
Fondazione Ananke

Il tuo contributo può aiutare le attività di ricerca, formazione, prevenzione e cura promosse dalla Fondazione.

eventi e news

Ultimi aggiornamenti

I DNA dalla cura alla guarigione
Flash Mob

Nel cuore di Varese, l’Università degli Studi dell’Insubria promuove un FLASH MOB dedicato alla sensibilizzazione sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA).

Dai Peso alle Parole
Il Danno del Dono
Dialoghi tra famiglie e professioni: le famiglie prima, durante e dopo le cure
Vedi tutti
Testimonianze

Le nostre storie.

“La vita di ciascuno è una storia e le storie che raccontiamo su noi stessi non solo riflettono chi siamo, ma ci aiutano anche a diventare ciò che vogliamo essere.”