Fondazione Ananke

COMITATO SCIENTIFICO

Francesco Comelli

Psichiatra, psicoanalista SPI, membro IPA, è stato didatta dell’Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo (IIPG) e Direttore della scuola IIPG di Milano, e svolge attività psichiatrica, psicoanalitica e psicoterapica individuale e di gruppo, presso Studiocomelli, seguendo sia lavori di clinica sociale che di cura di adolescenti e famiglie.

Per diversi anni Direttore scientifico dell’ABA (Associazione per lo studio della Ricerca sull’Anoressia, Bulimia e disordini alimentari), è attualmente membro scientifico del Gruppo Ananke Villa Miralago dedicata ai Disturbi Alimentari e sostiene il gruppo milanese di questa realtà.

Ha lavorato e lavora come consulente di diverse strutture comunitarie dedicandosi ad un sistema di lavoro basato sui gruppi e sulla cura dei contenitori istituzionali, con l’introduzione di un metodo di lavoro bastato sul campo Multigruppale.

Ha lavorato anche in ambito comunitario anche con minori.

Docente di Psicopatologia Interculturale del Corso di laurea magistrale di Psicologia clinica dell’Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino e in passato presso l’Università degli Studi di Milano, attualmente Direttore scientifico dell’Associazione di Promozione Sociale Basti-Menti dove si occupa di cure integrate con la cultura e con psicoterapie.

Svolge inoltre attività clinica con gruppi multifamiliari.

Ha sviluppato un lavoro approfondito sui Gruppi Allargati di Base, con lo studio della riduzione della distruttività in enti o Istituzioni mediante i Gruppi.

È stato Direttore di corsi ECM che l’ABA ha svolto annualmente sui disturbi della contemporaneità, come anche nel Corso ECM organizzato da Basti Menti.

Insegna presso la Scuola di Psicoterapia Post universitaria Aion di Bologna riconosciuta dal Ministero della Salute.

Un campo di studio e di ricerca che lo vede più coinvolto è attualmente quello della cura di pazienti con alto tasso di distruttività.

È autore di alcuni testi relativi alla materia e di numerose pubblicazioni scientifiche.